Tema WordPress facile
Per tutti coloro che desiderano creare un sito Web dal design professionale e dedicare meno tempo alla sua personalizzazione, il team di TemplateMonster è lieto di presentare la nostra nuova...
Download: 3.806
Supporto: 4.1/5
Gratis
Tema WordPress gratuito Cherry Design
Scarica questo tema WordPress gratuito Cherry Design in un clic. Grazie al suo design specifico di nicchia, sarà perfetto per i siti Web di business, tecnologia e innovazione. ⏩ WordPress 3.0 e...
Download: 41
Supporto: 4.1/5
Gratis

Temi WordPress gratuiti indispensabili per i designer con un budget limitato

Senza dubbio, i designer hanno bisogno di portfolio online per attrarre nuovi clienti. Ma i siti web professionali possono essere costosi. Ecco dove i temi WordPress gratuiti tornano utili. TemplateMonster fornisce a designer, architetti e studi (in particolare principianti e con un budget limitato) strumenti facili da usare. Si tratta di pagine web predefinite con un aspetto pulito e moderno che ti aiutano a mettere in risalto il tuo lavoro tramite gallerie e pagine di progetto. In poche parole, questi omaggi ti consentono di creare un sito coinvolgente senza spendere molto. Ancora più importante, non hai bisogno di possedere competenze avanzate di HTML e CSS. Le interfacce intuitive consentono ai non esperti di tecnologia di aggiornare facilmente contenuti e stili. Puoi cambiare colori e layout per adattarli al tuo marchio e aumentare il tuo elenco di clienti.

Vediamo cosa contengono questi utili modelli e come utilizzarli in modo efficace per avere successo.

Che cosa è e a chi è destinato

TemplateMonster offre numerose opzioni per:

  • architetti,
  • progettisti esterni,
  • creativi di interni e arredamento,
  • web designer,
  • studi di progettazione.

Tutti i template sono puliti, moderni e, cosa altrettanto importante, reattivi. Si adattano bene a computer, tablet e telefoni. Anche la modifica è semplice, poiché i costruttori drag-and-drop (ad esempio, Elementor) consentono di spostare le cose senza dover scrivere codice.

Le caratteristiche principali includono:

  • sezioni per blog, gallerie fotografiche e pagine di servizio;
  • condivisione sui social media;
  • ottimizzazione dei motori di ricerca;
  • menu a discesa per una facile navigazione;
  • Google Maps incorporato;
  • Grafica compatibile con Retina;
  • ottimizzazione delle prestazioni;
  • integrazione fluida con il pannello di amministrazione WP.

Inoltre, la personalizzazione è semplice. Sentiti libero di cambiare colori, layout, menu e colonne. La parte migliore è che gli aggiornamenti mantengono i temi funzionanti sul CMS.

Questi omaggi forniscono soluzioni di alta qualità per mostrare lavori creativi senza dover sostenere costi significativi. Un'enorme manna per freelance, startup e agenzie attenti al budget.

Come scegliere il modello giusto

Ecco alcuni suggerimenti per scegliere il campione giusto:

  1. Innanzitutto, pensa a cosa vuoi che faccia il tuo sito web. Sei un architetto che mostra case? Un web designer che vuole clienti? Uno studio che mostra progetti? Scegline uno che evidenzi ciò che fai meglio.
  2. Poi, guarda attentamente tutte le demo. Guarda le anteprime live per assicurarti che non ci siano sorprese in seguito. Se mostri il tuo lavoro creativo, controlla che i layout abbiano ciò di cui hai bisogno, come le pagine del progetto.
  3. Leggi cosa dicono gli altri online. Assicurati che non ci siano lamentele su bug o problemi di compatibilità. Dopotutto, i prodotti con le recensioni più positive causeranno meno problemi in futuro.
  4. Chiedi ai colleghi quali concetti visivi hanno funzionato bene per loro. Ottieni opinioni reali da persone del tuo settore su temi WordPress di qualità con design gratuito che non siano troppo basilari o costosi da gestire a lungo termine.

Di conseguenza, prendersi il tempo di esaminare attentamente tutte le opzioni in anticipo ti fa risparmiare grattacapi in seguito. Quando hai la giusta rappresentazione visiva, ti predispone al successo del branding.

Suggerimenti per personalizzare il tuo nuovo design

I modelli WP sono semplici da adattare alle tue esigenze.

  1. Inizia cambiando colori e font per adattarli al tuo marchio. Vai al pannello di amministrazione: rende le modifiche dei colori rapide.
  2. Includi il tuo nome, logo e informazioni di contatto. Inoltre, personalizza intestazioni e piè di pagina per riflettere lo stile della tua attività.
  3. Aggiorna le aree widget della barra laterale con nuovi progetti, servizi e promozioni. Inoltre, non dimenticare i pulsanti dei social media e le testimonianze per creare fiducia con i potenziali clienti.
  4. Ottimizza le pagine per i motori di ricerca migliorando titoli, descrizioni e immagini.
  5. Utilizza i page builder integrati per spostare le sezioni visivamente senza scrivere codice. Questo ti consente di personalizzare senza problemi.
  6. Nel frattempo, installa plugin per aggiungere moduli di contatto, funzionalità di e-commerce, supporto linguistico, ecc.
  7. E non ignorare i contenuti di esempio: ti aiutano a capire come strutturare efficacemente il tuo sito web.
  8. Infine, valuta la possibilità di utilizzare un tema figlio per apportare modifiche al codice in tutta sicurezza, continuando a ricevere gli aggiornamenti automatici.

Pertanto, apportando alcune semplici modifiche, i modelli già pronti si adatteranno perfettamente alla tua attività.

Best Practice per la personalizzazione del sito web

  • Proteggi il tuo sito eseguendo un backup prima di personalizzarlo, per essere pronto nel caso in cui si verifichino dei problemi.
  • Usa i temi figlio quando fai molte modifiche, così gli aggiornamenti non cancellano il tuo lavoro. Questo mantiene i file padre al sicuro.
  • Il Customizer ti consente di testare le modifiche in tempo reale senza conoscenze di programmazione. Puoi vedere in anticipo come appariranno.
  • Non modificare i file demo principali, perché le tue modifiche potrebbero scomparire durante gli aggiornamenti. Usa invece le opzioni di personalizzazione o i plugin.
  • Immagini di grandi dimensioni e script complessi solitamente rallentano le pagine. Pertanto, testa le modifiche e semplifica dove possibile per un caricamento più rapido. Se hai bisogno di aiuto , siamo qui per assisterti .
  • Controlla che abbia un aspetto accattivante su telefoni, tablet e computer con strumenti di sviluppo. Deve essere realizzato per tutti i dispositivi che le persone usano.
  • Prendi nota di eventuali modifiche, codici o plugin. Questo è utile per la risoluzione dei problemi o per fare domande in seguito.

Seguire questi consigli ti aiuta a personalizzare il tuo sito senza problemi e a mantenerlo protetto nel tempo. Testa sempre le modifiche prima di implementarle in un contesto reale.

Conclusione

TemplateMonster ha fantastici gadget WordPress per designer e architetti con un budget limitato. Queste risorse rimuovono le barriere, sia che tu voglia saperne di più sulla progettazione di siti web o migliorare le tue competenze esistenti. I builder facili da usare ti consentono di spostare gli elementi e personalizzare i layout senza sforzo. Inoltre, elementi predefiniti come gallerie fotografiche, schede, cursori e menu a discesa aiutano a ottenere più affari. Quindi scegli quello giusto, personalizzalo saggiamente e guarda il tuo sito web prendere vita rapidamente.

Quindi, se vuoi costruire o potenziare la tua presenza digitale in modo conveniente, dai un'occhiata alla libreria di TemplateMonster. Guarda gli esempi, guarda cosa dice la gente e trovane uno per far partire e far funzionare il tuo sito rapidamente.

Esplora altri layout WordPress gratuiti adatti alle tue esigenze

Se hai intenzione di sviluppare altri progetti, dai un'occhiata ad altri template WordPress gratuiti. Il video ti guida attraverso vari stili, da quelli eleganti e semplici a quelli artistici e accattivanti. Scopri modi illimitati per creare bellissimi blog e portfolio senza costi. Goditi il processo di creazione della tua presenza online. Ricordati di mettere "mi piace" e di iscriverti per ricevere più ispirazione e assistenza da TemplateMonster!


I migliori temi WordPress gratuiti: domande frequenti

Quali tipi di temi WordPress gratuiti sono disponibili su TemplateMonster?

TemplateMonster ha opzioni per argomenti come architettura, interni, web design e altro. Inoltre, il catalogo è costantemente aggiornato.

I temi WordPress gratuiti sono adatti ai dispositivi mobili?

Sì, tutti i freebies che vedi qui hanno un aspetto eccellente su telefoni, tablet e laptop. Si adattano a qualsiasi dispositivo.

Posso personalizzarli?

Sì, tutti i template sono completamente personalizzabili. Sposta le cose facilmente usando i builder drag-and-drop senza dover scrivere codice.

C'è un processo?

Non è disponibile una prova estesa, ma puoi provare le demo live prima di scaricarle.